Dal palazzo

Fino al 30 settembre 2021

Volontari del ReiThera, arriva l’esenzione temporanea da vaccinazione e green pass

La circolare del Ministero della Salute riguarda i soggetti che hanno partecipato alla sperimentazione con il vaccino italiano. A sollecitare questa decisione erano stati 23 responsabili di centri clinici italiani, tra cui il palermitano Antonio Cascio.

Tempo di lettura: 3 minuti

I volontari del vaccino Covitar saranno esonerati fino al 30 settembre 2021 dalla vaccinazione anti-Covid. Lo comunica il ministero della Salute, con una circolare a firma di Giovanni Rezza (direttore generale della prevenzione sanitaria) che fa seguito al verbale n°38 del 30 luglio del Comitato Tecnico Scientifico. «Si rappresenta che, ai cittadini che hanno ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell’ambito della sperimentazione dello stesso, nelle more della definizione, con particolare riguardo a coloro che hanno ricevuto una sola dose, delle indicazioni relative alla loro vaccinazione con uno dei vaccini approvati da EMA, potrà essere rilasciato un certificato di esenzione temporanea alla vaccinazione anti-COVID-19, in formato cartaceo o digitale», si legge nel documento.

Tutto ciò «al fine di consentire l’accesso ai servizi e attività di cui al comma 1, art. 3 del DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n 105″. Vale a dire, la possibilità di accedere nei luoghi e nelle attività dove è richiesto il green pass.

Nei giorni scorsi Insanitas aveva dato notizia del fatto che 23 responsabili di centri clinici italiani  partecipanti alla sperimentazione con Covitar hanno chiesto l’inserimento nell’anagrafe vaccinale dei soggetti vaccinati con Reithera e, quindi, il rilascio del Green Pass per loro, al ministro della Salute, Roberto Speranza. Tra i firmatari del documento (clicca qui) c’è Antonio Cascio (nella foto di Insanitas), direttore dell’Unità di Malattie Tropicali e Infettive del Policlinico “Giaccone” di Palermo secondo cui «i risultati della sperimentazione sono assolutamente incoraggianti».

La certificazione di esonero dalla vaccinanzione, appunto con validità fino al 30 settembre 2021, sarà rilasciata dal medico responsabile del centro di sperimentazione in cui è stata effettuata la vaccinazione e dovrà contenere:

‒ i dati identificativi del soggetto interessato (nome, cognome, data di nascita);
‒ la dicitura: “soggetto esente alla vaccinazione anti SARS-CoV-2. Certificazione valida per consentire l’accesso ai servizi e attività di cui al comma 1, art. 3 del DECRETO-LEGGE 23  luglio 2021, n 105”;
‒ la seguente dicitura “certificazione valida fino al 30 settembre 2021”;
‒ Dati relativi al Centro in cui è stata effettuata la vaccinazione (denominazione del Servizio –Regione);
‒ Timbro e firma del medico certificatore (anche digitale);
‒ Numero di iscrizione all’ordine o codice fiscale del medico certificatore.

Il soggetto interessato dovrà essere inoltre adeguatamente informato sul fatto che per tale vaccino non sono ancora disponibili dati di efficacia derivati da studi di fase 3 e sulla necessità, pertanto, di continuare a mantenere le misure di prevenzione quali: usare dispositivi di protezione individuale, mantenere il distanziamento fisico dalle persone non conviventi, lavare le mani, evitare assembramenti in particolare in locali chiusi, rispettare le condizioni previste per i luoghi di lavoro e per i mezzi di trasporto.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche