ASP e Ospedali

Dalle 9.30 alle 16.30 in piazza La Mantia

Visite mediche gratis, è la volta di Cerda: domani tappa di «Asp in piazza»

Dalle 9.30 alle 16.30 piazza La Mantia si trasformerà in una cittadella della salute.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Torna domani (giovedì 26 maggio) con una tappa a Cerda «Asp in Piazza», manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata dall’azienda sanitaria provinciale di Palermo. Dalle 9.30 alle 16.30 Piazza La Mantia si trasformerà in una vera propria cittadella della salute.

L’accesso a tutte le prestazioni, compresa la mammografia, sarà gratuito, diretto e senza alcun bisogno di ricetta o prenotazione. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la LILT, l’Airc, l’Associazione “Serena a Palermo”, l’Associazione “Danilo Dolci” e la Federazioni Medici sportivi.

All’interno di 4 camper e 16 gazebo lavoreranno medici, infermieri,personale tecnico ed amministrativo dell’Asp che assicureranno una lunga serie di prestazioni nell’ambito della prevenzione, tra cui:

  • 1. Screening del cancro alla mammella (mammografia con mammografo digitale di ultima generazione);
  • 2. Screening del tumore al colon-retto con distribuzione del sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci;
  • 3. Screening PAP test per la prevenzione del tumore del collo dell’utero;
  • 4. Screening del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari;
  • 5. Screening cardiologico;
  • 6. Prevenzione della Broncopneumopatia cronica ostruttiva (visita pneumologica e spirometria);
  • 7. Screening del tumore alla tiroide;
  • 8. Screening del melanoma;
  • 9. Screening del tumore alla prostata;
  • 10 Educazione alimentare e corretti stili di vita;
  • 11. Informazione su autorizzazioni sanitarie, vaccinazioni e malattie infettive;
  • 12. Prevenzione dalle dipendenze senza sostanza (gioco d’azzardo);
  • 13. Prevenzione dagli infortuni sul lavoro;
  • 14. Servizi all’utenza (CUP mobile, scelta e revoca del medico di famiglia);
  • 15. Il camper dei veterinari dell’Asp assicurerà tra l’altro la “microchippatura” gratuita dei cani e la profilassi della Leishmaniosi.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche