infermieri catania istituzioni sanitarie denuncia guardia medica sicurezza

Uncategorized

La nota

Violenze nei pronto soccorso, i sindacati: «Urgono misure a tutela degli operatori sanitari»

L'intersindacale della Dirigenza Medica condanna l'episodio avvenuto all'Ospedale Civico di Palermo e sollecita provvedimenti alla politica siciliana.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. L’intersindacale della Dirigenza Medica condanna l’episodio di violenza avvenuto presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civico di Palermo ed esprime solidarietà a tutto il personale sanitario e agli addetti alla sicurezza che svolgono quotidianamente il loro lavoro con professionalità e spirito di dedizione verso tutti i cittadini che vi accedono.

In una nota di Aaroi Emac, Anaao Assomed, Cgil Fp Medici, Cimo, Cisl Medici, Fvm ed Uil Fp Medici affermano:  «Purtroppo constatiamo che questo deprecabile episodio esprime un senso di sfiducia dell’utenza e non fa altro che accentuare il disagio lavorativo che oramai è diffuso in tutti gli operatori sanitari delle strutture siciliane. È ora che la politica siciliana si risvegli dal torpore fin qui dimostrato».

L’intersindacale dei Dirigenti Medici:
1) che si intervenga con la massima urgenza per consentire a tutti gli Operatori Sanitari di lavorare con il giusto decoro che spetta loro;
2) che vengano adeguati al più presto le dotazioni organiche di tutte le UOC del SSR in base ai carichi di lavoro;
3) che vengano creati percorsi dedicati per i pazienti con patologie non gravi;
4) che vengano assunti i medici specializzandi degli ultimi due anni delle scuole di specializzazione applicando il D.L. Calabria;
5) che vengano creati in modo diffuso aree di degenza per l’osservazione breve intensiva (OBI); 6) che vengano implementati i Reparti di Medicina di Urgenza;
7) che vengano attivate tutte le azioni necessarie per ridurre l’attesa del ricovero; 8) che sia riorganizzato il territorio sfruttando l’opportunità del PNRR;

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche