veterinari

Veterinaria

Ecco le priorità

Vincenzo Muriana è il nuovo presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari

«Tra le mie priorità la legge sul randagismo, i concorsi, la specialistica ambulatoriale, la formazione e il prosieguo del proficuo dialogo con il Dipartimento di scienze veterinarie di Messina già avviato dal mio predecessore Nicola Barbera».

Tempo di lettura: 2 minuti

Il dottor Vincenzo Muriana, già Presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Ragusa, è stato incaricato della presidenza della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari della Regione Siciliana, al posto dell’uscente Nicola Barbera, presidente dell’Ordine di Messina.

Questi i componenti dell’ufficio di presidenza: Dottor Alfio Russo (Catania) che assume anche il ruolo di vicepresidente, Dottor Luigi Zumbo (Palermo) che assume anche il ruolo di segretario, Dottor Salvatore Amico (Caltanissetta) che assume anche il ruolo di tesoriere.

La federazione Regionale conta al proprio interno tutti gli Ordini provinciali della Sicilia e rappresenta gli oltre 2500 Medici Veterinari siciliani.

«Tra le mie priorità la legge sul randagismo, i concorsi, la specialistica ambulatoriale, la formazione e il prosieguo del proficuo dialogo con il Dipartimento di scienze veterinarie di Messina già avviato dal mio predecessore», afferma Muriana, modicano Doc, rappresentante dei Medici Veterinari di una zona, quella del Ragusano, altamente produttiva e all’avanguardia nel campo della zootecnia e dei prodotti di origine animale.

Così il Presidente: «Ringrazio i miei colleghi Presidenti che al’’unanimità mi hanno voluto alla guida della Federazione. Ringrazio di vero cuore anche il presidente uscente Barbera per il lavoro svolto sinora con dedizione ed energia. La Medicina Veterinaria regionale sta riconquistando il ruolo di protagonista che le spetta nel contesto sanitario, ho intenzione di mettere a disposizione la mia esperienza pluridecennale all’interno della professione per far si che i nostri colleghi a tutti i livelli possano sentirsi pienamente orgogliosi del mestiere che svolgono con amore. Sono certo del sostegno di tutti i componenti della Federazione, ciascuno con le proprie peculiarità e la propria esperienza saprà accompagnarmi in questo percorso».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche