ASP e Ospedali

Ambulatorio di Neurologia

Villa Sofia, visite gratuite di screening cerebrovascolare

In occasione della Giornata mondiale dell'ictus (World Stroke Day) che si celebrerà sabato 29 ottobre. Occorre la prenotazione.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. In occasione della Giornata mondiale dell’ictus (World Stroke Day) – che si celebrerà il 29 ottobre prossimo – l’Unità Operativa Complessa di Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale Villa Sofia (dell’azienda “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello” di Palermo), diretta da Daniele Lo Coco, organizza un’iniziativa di screening cerebrovascolare rivolta alla popolazione, allo scopo di sensibilizzare i cittadini alla prevenzione dell’ictus ed al riconoscimento dei suoi sintomi (patologia tempo-dipendente), in linea con gli obiettivi del Ministero della Salute (PNP 2020-2025 e Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari).

Le visite gratuite si svolgeranno sabato 29 ottobre tra le ore 11 e 18 presso l’ambulatorio dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia (al presidio “Villa Sofia”, padiglione Geriatrico, 3° piano). Per i cittadini interessati ad accedere all’opportunità di screening offerta dall’azienda palermitana occorre prenotarsi inviando una mail all’indirizzo neurologia@villasofia.it. Le prenotazioni saranno accettate fino a capienza massima di circa 40 persone per la giornata.

L’attività di screening prevede un colloquio iniziale per valutare i personali fattori di rischio vascolare modificabili; la misurazione dei valori di pressione arteriosa e di glicemia con stick glicemico, l’altezza ed il peso al fine di calcolare l’indice di massa corporea (IMC o BMI). Nei casi selezionati verrà, altresì, eseguita una valutazione neurosonologica di screening dei vasi epiaortici. Con l’occasione si fornirà ogni informazione atta ad implementare la conoscenza del cittadino sul pronto riconoscimento dei sintomi di Ictus.

Delle prenotazioni, dei colloqui e delle valutazioni neurosonologiche si occuperanno gli operatori della UOC Neurologia e Stroke Unit. Si richiede di munirsi di mascherina per l’accesso all’area ospedaliera.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche