anestesia e rianimazione prelievo di organi aneurisma vascolare multiorgano assunzione laparoscopia samaritana polmoni

ASP e Ospedali

Intervenuta equipe dell'Ismett

Villa Sofia, prelevati fegato e reni da una donna morta per aneurisma: salvate quattro vite

Intervenuta pure equipe dell'Ismett

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Una vita che si spegne e altre quattro che troveranno invece la salvezza. Prelievo degli organi questa notte all’Ospedale Villa Sofia. Protagonista una donna di 42 anni, residente a Santa Margherita Belice, vittima di una grave emorragia cerebrale in seguito ad un aneurisma, deceduta nel reparto di Anestesia e Rianimazione 1, diretto da Antonio Iacono.

I familiari hanno dato l’assenso al prelievo degli organi ed è scattata la procedura prevista in questi casi, in accordo con il Centro regionale trapianti.

È stata attivata l’Unità operativa di Neurorianimazione, diretta da Paolino Savatteri e si è proceduto all’accertamento di morte cerebrale. In nottata poi l’intervento vero e proprio in sala operatoria da parte di un’equipe di medici dell’Ismett, supportata dai medici di Villa Sofia-Cervello Fabio Cuccia (referente per Anestesia e rianimazione 1), Antonino Pizzuto (coordinatore trapianti di Villa Sofia-Cervello) e Renato Ciolino e dalla coordinatrice infermieristica per i trapianti Vita Apparìa.

Si è proceduto al prelievo di reni e fegato. Per il fegato è stato effettuato lo split, cioè la divisione in due parti, e quindi andrà a due riceventi diversi, entrambi di Bergamo: un adulto in regime di urgenza nazionale (la parte destra) e un bambino (la parte sinistra).  I due reni sono andati invece al Policlinico di Catania (il sinistro) e all’Ismett di Palermo (il destro).

«L’Azienda Villa Sofia Cervello- sottolineano i Direttori generale e sanitario, Gervasio Venuti e Giovanni Bavetta– in sintonia con il Centro regionale trapianti è impegnata per sostenere e incrementare l’attività di donazione e prelievo organi, un settore di grande rilevanza sociale e medica nel campo della sanità siciliana».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche