PALERMO. La Direzione Strategica di Villa Sofia- Cervello ha deliberato la stabilizzazione a tempo indeterminato di 38 dirigenti medici. E’ stato applicato l’art. 20, comma 1, D.Lgs. n. 75/2017 e s.m.i..
Seguiranno a breve le delibere per la stabilizzazione, sempre con riferimento al citato “comma 1”, per i profili professionali appartenenti alle Aree del Comparto e della Dirigenza Sanitaria non Medica.
«Con questi atti si chiude la prima fase del complessivo percorso di stabilizzazione- afferma il direttore generale Walter Messina (nella foto)- Tutto questo anche grazie all’impegno profuso dall’unità operativa complessa Risorse Umane di questa Azienda Ospedaliera».
Messina anticipa che è “intenzione della Direzione Aziendale di proseguire verso le prossime tappe di questo lungo percorso attraverso la stabilizzazione anche dei cosiddetti “comma 2” ci cui fa parte sia la dirigenza che il comparto».
Nei giorni scorsi da Villa Sofia-Cervello era stata annunciati contratti a tempo indeterminato per un totale di 200 precari e tra le reazioni di plauso ci furono quelle dei sindacati e di Alessandro Aricò (capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima) i quali sottolinearono che la stabilizzazione dei precari portata a termine dalla direzione dell’azienda ospedaliera palermitana è il sacrosanto riconoscimento nei confronti di questi operatori della Sanità.