ASP e Ospedali

I dettagli

Villa Sofia-Cervello, via libera alla stabilizzazione di 38 dirigenti medici

Si chiude la prima fase del percorso di stabilizzazione. Il dg Messina: «Vogliamo proseguire verso le prossime tappe anche per i cosiddetti “comma 2” ci cui fa parte sia la dirigenza che il comparto».

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. La Direzione Strategica di Villa Sofia- Cervello ha deliberato la stabilizzazione a tempo indeterminato di 38 dirigenti medici. E’ stato applicato l’art. 20, comma 1, D.Lgs. n. 75/2017 e s.m.i..

Seguiranno a breve le delibere per la stabilizzazione, sempre con riferimento al citato “comma 1”, per i profili professionali appartenenti alle Aree del Comparto e della Dirigenza Sanitaria non Medica.

«Con questi atti si chiude la prima fase del complessivo percorso di stabilizzazione- afferma il direttore generale Walter Messina (nella foto)- Tutto questo anche grazie all’impegno profuso dall’unità operativa complessa  Risorse Umane di questa Azienda Ospedaliera».

Messina anticipa che è “intenzione della Direzione Aziendale di proseguire verso le prossime tappe di questo lungo percorso attraverso la stabilizzazione anche dei cosiddetti “comma 2” ci cui fa parte sia la dirigenza che il comparto».

Nei giorni scorsi da Villa Sofia-Cervello era stata annunciati contratti a tempo indeterminato per  un totale di 200 precari e tra le reazioni di plauso ci furono quelle dei sindacati e di Alessandro Aricò (capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima) i quali sottolinearono  che la stabilizzazione dei precari portata a termine dalla direzione dell’azienda ospedaliera palermitana è il sacrosanto riconoscimento nei confronti di questi operatori della Sanità.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche