ASP e Ospedali

La misura contro i volatili infestanti

Villa Sofia- Cervello si affida alla falconeria: 30 mila euro per liberarsi dai piccioni

L'ormai ex direttore generale Gervasio Venuti, a seguito dell'ennesima segnalazione interna, nei giorni scorsi ha deciso di affidarsi al "bird control" (letteralmente controllo degli uccelli) per risolvere il problema connesso all'accumulo del guano prodotto dai volatili infestanti ed al correlato rischio igienico- sanitario.

Tempo di lettura: 2 minuti

Il problema dei volatili infestanti non risparmia neanche le strutture ospedaliere. Così nelle settimane scorse l’ormai ex direttore generale dell’Ospedale Villa Sofia Cervello di Palermo (ora commissario dell’Asp di Agrigento) Gervasio Venuti, a seguito dell’ennesima segnalazione interna, ha deciso di affidarsi al “bird control” (letteralmente controllo degli uccelli) per risolvere il problema.

In sostanza a liberare la struttura ospedaliera da piccioni, colombi e colombacci ci penseranno i rapaci di Asaflachi, una ditta specializzata con sede a Giardinello che, per il valore di 25 mila euro più iva, metterà per sei mesi a disposizione dell’azienda sanitaria i tre falconieri che dovranno garantire un piano di lavoro ripartito in 72 interventi giornalieri.

La Asafalchi ha superato la concorrenza di altre due ditte appositamente invitate dalla direzione generale di Villa Sofia Cervello a presentare un preventivo per liberare l’ospedale dai disagi connessi all’accumulo del guano prodotto dai volatili ed al correlato rischio igienico sanitario.

I rapaci di asafalchi voleranno intorno alle due strutture ospedaliere 12 giorni al mese per 6 mesi, ogni operazione durerà dalle 4 alle 5 ore, con orari che vanno dall’alba al tramonto ed anche notturni. Per l’operazione di allontanamento di piccioni e colombacci saranno impiegati 4 rapaci. Il servizio, si precisa negli atti deliberativi, è finalizzato a spaventare gli uccelli e quindi allontanarli, non a sopprimerli.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche