villa sofia covid aggressione ispettori prelievo organi anticorruzione addetto stampa trial office controllo qualità

ASP e Ospedali

Dalla direzione strategica

Villa Sofia-Cervello, nominato un nuovo responsabile anticorruzione

Ilaria Maria Di Lena prende il posto di Ignazio Cascino, ormai prossimo alla pensione.

Tempo di lettura: 1 minuto

L’Azienda Villa Sofia-Cervello ha un nuovo responsabile anticorruzione e trasparenza. La Direzione strategica ha infatti assegnato alla dr.ssa Ilaria Maria Di Lena, Dirigente medico in servizio al Pronto soccorso di Villa Sofia, l’incarico di Responsabile prevenzione della corruzione e per la trasparenza.

La dr.ssa Di Lena prende il posto del dr. Ignazio Cascino, ormai prossimo alla pensione. La nomina risponde alle prescrizioni della legge 190 del 2012 che stabilisce l’obbligatorietà di questa figura e ne stabilisce i requisiti necessari e gli ambiti di competenza.

Già dallo scorso anno a Villa Sofia-Cervello è operativo il servizio di whistleblowing, che offre la possibilità a tutti i dipendenti aziendali, una volta registrati, di segnalare comportamenti illeciti dei quali sono stati testimoni o dei quali sono venuti a conoscenza, attraverso una procedura software dedicata sul sito aziendale www.ospedaliriunitipalermo.it.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche