ASP e Ospedali

La Giornata mondiale

Villa Sofia-Cervello, l’appello per la donazione di sangue

Il direttore della Medicina Trasfusionale: "Un gesto semplice che può aiutare tante altre persone. Vi aspettiamo".

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Il 14 giugno è la data scelta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per celebrare la Giornata del donatore di sangue. La donazione è fondamentale per garantire l’assistenza sanitaria ed è importante soprattutto sensibilizzare i giovani verso questo obiettivo.

“Dobbiamo coinvolgere tutti- afferma Roberta Fedele, direttore UOC Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello“, partendo dai giovani, verso un obiettivo di salute pubblica che è fondamentale per sostenere l’assistenza sanitaria su molti campi essenziali alla vita. Dai 18 anni in su tutti i ragazzi che vogliono donare possono rivolgersi ai centri trasfusionali e recarsi presso le unità di raccolta associative. Un gesto semplice che può aiutare tante altre persone e che diventa ancora più determinante in prossimità dell’estate, periodo in cui occorre anzitempo poter contare su scorte di sangue. Vi aspettiamo».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche