PALERMO. Dopo l’annuncio dei giorni scorsi, ora manca poco: entro l’11 settembre, infatti, a Villa Sofia- Cervello è prevista la firma a tempo indeterminato di 9 Dirigenti di Medicina e Chirurgia di accettazione e di urgenza (Pronto soccorso) e 37 infermieri.
Fanno parte delle 63 assunzioni (tra medici, infermieri e tecnici) tramite scorrimento di graduatorie per i quali l’iter era stato attivato alla fine del suo mandato dal direttore generale Gervasio Venuti.
E il suo successore alla guida di Villa Sofia- Cervello, il neo commissario Maurizio Aricò (nella foto), stamattina durante la conferenza stampa sulla nomina del nuovo direttore amministrativo (leggi qui) ha dato l’annuncio del termine ultimo per accettare quegli incarichi: l’11 settembre, appunto.
«Il potenziamento dei Pronto Soccorso è una delle nostre priorità, non solo tramite il potenziamento del personale ma pure riorganizzando gli spazi esistenti», ha detto Aricò.
Adesso si attende che l’Assessorato alla Salute dia le direttive per le procedure di mobilità che potrebbero interessare numerosi medici e infermieri che lavorano “fuori sede”, e per le procedure di stabilizzazione del personale precario anche alla luce del recente decreto legislativo del Ministro Madia, sul superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni. «Coglieremo certamente- ha affermato Aricò- tutte le opportunità che si presenteranno e lo faremo immediatamente dopo la definizione dei criteri».