ASP e Ospedali

Il sovraffollamento

Villa Sofia-Cervello e Civico, il Nursind: «Nei pronto soccorso organici da potenziare»

Il sindacato ha eletto i due nuovi segretari aziendali, rispettivamente Fabrizio Bilello e Giampiero Buglisi.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Pronto soccorso di Villa Sofia-Cervello e del Civico sovraffollati, con picchi che sforano del 300 per cento la soglia di utenza che si può assistere. È uno dei problemi che il Nursind-Cgs si propone subito di affrontare all’indomani dell’elezione di due nuovi segretari aziendali del sindacato, Fabrizio Bilello a Villa Sofia-Cervello e Giampiero Buglisi all’ospedale Civico. L’avvicendamento è avvenuto per sostituire i due predecessori, Alfredo Guerriero che è stato eletto vicecoordinatore regionale del Nursind, mentre Vincenzo Augello è passato al ruolo di segretario amministrativo territoriale del sindacato a Palermo.

«La carenza di infermieri e operatori sociosanitari ormai è insostenibile- dicono Bilello e Buglisi- Il personale è allo stremo e dopo due anni di lotta senza sosta contro il covid i dipendenti hanno subito il blocco della possibilità di usufruire delle proprie ferie, e tutto questo senza neanche ricevere i riconoscimenti economici promessi da Stato e Regione».

Tra le altre priorità dei due segretari aziendali Nursind ci sono il contrasto al demansionamento, che vede infermieri impegnati in mansioni proprie di altre figure professionali come gli Oss, e la stabilizzazione del personale assunto con l’emergenza covid. «Inoltre affronteremo il problema della mensa o dei relativi buoni pasto– proseguono- spesso negati e non congrui per via di una normativa datata. Il dipendente che lavora più di sei ore giornaliere ha infatti diritto a ricevere il buono pasto così come richiamato anche da una sentenza della Cassazione, con il relativo riconoscimento degli arretrati».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche