ASP e Ospedali

L'annuncio

Villa Sofia-Cervello, dal 17 maggio riparte la procreazione medicalmente assistita

Contestualmente verranno riattivati i posti letto di "Ostetricia e Ginecologia" per l'assistenza ai pazienti non Covid.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Come annunciato nei giorni scorsi, con decorrenza dal 17 maggio riapre il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello” e, contestualmente vengono riattivati i posti letto dell’Unità Operativa Complessa di “Ostetricia e Ginecologia” per l’assistenza ai pazienti non Covid. In particolare, vengono riattivati: 20 posti letto di “Ostetricia e Ginecologia” per l’assistenza di pazienti non Covid e vengono spostati, invece, i posti letto di “Ostetricia e Ginecologia” destinati ai pazienti Covid presso il reparto “Indistinto ad indirizzo chirurgico”, al II piano del presidio “Cervello”. Il Pronto Soccorso ostetrico sarà pienamente operativo anche per le pazienti no Covid a partire sempre dalla data del 17 maggio.

È quanto disposto dalla direzione strategica dell’azienda palermitana, facendo seguito alla nota assessoriale, del 7 maggio scorso, in risposta alla richiesta dell’azienda ad essere autorizzata alla riapertura del servizio di PMA e alla rimodulazione di posti letto per far fronte anche alle esigenze delle pazienti non Covid, a fronte del fatto che i ricoveri per questo target di utenza, nel gennaio scorso, erano stati sospesi per via della trasformazione dell’ospedale “Cervello” in Covid Hospital, organizzazione assistenziale quest’ultima che permane ancora. I disservizi causati dalla sospensione della procedura di PMA erano stati oggetto di articoli da parte di Insanitas e di un’apposita seduta della Commissione Sanità dell’Ars.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche