PALERMO. A Villa Sofia-Cervello scatta la corsa per guidare 14 Unità operative semplici a valenza dipartimentale. Lo prevede una delibera del 17 marzo 2022 a firma del direttore generale Walter Messina, che su proposta del direttore sanitario Aroldo Rizzo dà il via a un avviso interno per il conferimento degli incarichi di direzione.
ECCO LE UOSD:
“Endocrinologia in età evolutiva”, “Endoscopia digestiva”, “Endocrinologia adulti e ad indirizzo oncologico”, “Reumatologia” (tutte e 4 afferenti al Dipartimento di Medicina), “Chirurgia maxillo facciale”, “Chirurgia vascolare”, “Breast Unit”, “Chirurgia robotica” (tutte e 4 del Dipartimento di Chirurgia), “Diagnostica molecolare malattie rare ematologiche” (Dipartimento di Genetica, oncoematologia e malattie rare), “Broncopneumologia interventistica” (Dipartimento Cardio vasculo respiratorio), “Terapia del dolore”, “Neurologia con stroke Unit” (entrambe Dipartimento di Neuroscienza ed emergenza con Trauma Center), “Radiologia V.C” e “Radiologia interventistica e Neuroradiologia” (entrambe Dipartimento dei Servizi).
In base a una delibera del 24 febbraio 2021 erano state attivate a Villa Sofia-Cervello 16 UOSD. Tuttavia, per le restanti due non è avviato l’iter di conferimento delle direzioni: per “Epatoncologia con interventistica” non è pervenuta alcuna istanza di afferenza, mentre relativamente a “Elettrofisiologia ed elettrostimolazione” si sta valutando l’ipotesi di convertirla in Cardiologia interventistica.