Villa Santa Teresa

Dal palazzo

Dal 18 al 21 ottobre

Villa Santa Teresa di Bagheria, al via un Corso sulle tecniche di risonanza magnetica

Ad organizzarlo è la “Scuola Internazionale Applicazioni Avanzate di Risonanza Magnetica in Medicina e in Neuroscienze”. La responsabilità scientifica del Progetto è affidata al Prof. Girolamo Garreffa.

Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 18 al 21 ottobre la “Scuola Internazionale Applicazioni Avanzate di Risonanza Magnetica in Medicina e in Neuroscienze” ha organizzato presso la sede congressuale di Villa Santa Teresa (Bagheria) il primo Corso base “Tecniche e Metodi di risonanza magnetica”.

Il progetto si articola in varie edizioni annuali di Corsi base e avanzato ed è sostenuto dalla Scuola Siciliana di Formazione Superiore di Radioprotezione “SSFSR Silvia Mascolino” e dall’Istituto Euro-mediterraneo di Scienza e Tecnologia (I.E.ME.S.T.).

Il Corso base è finalizzato a descrivere ed approfondire i principi di funzionamento e le metodiche alla base della Risonanza Magnetica ed è rivolto a chiunque sia interessato ai principi e alle tecniche RM, a partire da laureati in Tecniche di radiologia Medica, Fisica, Chimica, Ingegneria e ai medici per i quali le tecniche RM sono fondamentali nel proprio ambito specialistico (per es.Radiologi, Radioncologi, Oncologi medici, Ortopedici, Neurologi, Neurochirurghi,ecc.).

Il Corso fornisce altresì competenze propedeutiche al Corso avanzato, che si svolgerà nella prossima primavera e che approfondirà i contenuti del Corso base, con la partecipazione di eminenti scienziati di varie istituzioni scientifiche europee e dell’FDA.

La responsabilità scientifica del Progetto è affidata al Prof. Girolamo Garreffa, fisico, membro del Comitato Scientifico dello I.E.ME.S.T. e della SSFSR, studioso di Fisica Applicata agli impieghi di metodiche avanzate di RM in Neuroscienze.

Il Progetto si avvale della collaborazione ed il patrocinio di numerose istituzioni, associazioni scientifiche e partners del settore pubblico e privato.

Oltre ai corsi, è prevista l’organizzazione periodica di un simposio di rilevanza internazionale, che darà l’opportunità di interagire direttamente con gli organismi e con gli scienziati di riferimento internazionale nel settore.

Ulteriori informazioni sul sito www.scuolasicilianaradioprotezione.it

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche