Case di cura

La Buona Sanità

Villa Salus, l’oncologa Ingemi seconda in Italia per apprezzamento dai pazienti

Al medico della casa di cura di Messina il riconoscimento proveniente da Miodottore.it.

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. La dottoressa Maria Concetta Ingemi, medico della casa di cura Villa Salus di Messina, è risultata il secondo oncologo italiano per apprezzamento dei pazienti. Il riconoscimento proviene da Miodottore.it, il brand italiano di Docpanner group, la più grande piattaforma al mondo per la gestione delle prenotazioni in ambito sanitario. Il gruppo è leader in 13 paesi, gestisce ogni mese oltre 7.500.000 prenotazioni, indirizzate a circa 130.000 professionisti della sanità in tutto il mondo. I siti nazionali di Docplanner ricevono oltre 80.000.000 di visite ogni mese da parte dei pazienti, che sono invitati, nella stessa piattaforma, a formulare le proprie valutazioni sulla esperienza di contatto con i professionisti.

Il riconoscimento attribuito all’onco-ematologa messinese, si legge nella motivazione, premia le eccellenti opinioni ricevute da parte di pazienti e colleghi nella quinta edizione dei MioDottore Awards. Si tratta di un’attestazione particolarmente significativa, tenendo conto che attraverso la piattaforma i pazienti hanno espresso, senza alcun filtro, le proprie valutazioni per la qualità professionale, ma anche per le doti umane e morali che certamente contraddistinguono l’operato della professionista.

La dottoressa Ingemi è uno dei medici specialisti più affermati e rinomati nel campo dell’oncologia e dell’ematologia nelle province di Messina, Catania e Reggio Calabria. Con una pregressa esperienza e formazione nell’ambito onco-ematologico, da anni si prende cura dei propri pazienti nell’ambito dell’U.O di Oncologia ed Ematologia della Villa Salus, tra le più importanti della Sicilia, la cui attività è orientata- in una logica di integrazione multidisciplinare- agli aspetti diagnostici e terapeutici delle varie patologie oncologiche ed ematologiche, con particolare interesse alle malattie tumorali solide ad alta incidenza, quali i carcinomi mammari, i tumori polmonari e le neoplasie gastroenterologiche, così come alle neoplasie onco-ematologiche: linfomi, leucemie e mielomi.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche