Dal palazzo

L'iniziativa

Vaccini nelle parrocchie, in campo pure medici volontari

«I colleghi hanno aderito senza pensarci un attimo- afferma Toti Amato, presidente dell'Ordine di Palermo- La loro presenza dimostra la vera natura del medico».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. È partita alle 8 la vaccinazione anticovid dei cittadini di età compresa tra i 69 e i 79 anni nelle chiese grazie anche al contributo volontario dei medici dell’Ordine di Palermo che hanno accolto l’appello lanciato dalla Conferenza episcopale siciliana (Cesi) e dal presidente della Regione siciliana Nello Musumeci. Tra i molti medici vaccinatori volontari che stanno operando nelle parrocchie indicate dalla Cesi, a praticare la somministrazione nella Chiesa di San Vincenzo di via dei Quartieri anche il presidente dei medici Toti Amato, membro della Fnomceo, il consigliere dell’Omceo di Palermo Antonio Iacono, anestesista e rianimatore, e Mirella Milioto, dermatologo pediatra.

«I colleghi hanno aderito senza pensarci un attimo- ha detto Amato- La loro presenza dimostra la vera natura del medico. Il nostro primo dovere è la solidarietà. Vaccinare quanto più possibile e prima possibile è l’unica strada percorribile, ma non è la sola. Per uscire da questo stato di stanchezza interminabile che sta mettendo tutti a dura prova serve innanzitutto una grande alleanza tra scienza, cittadini e istituzioni». La Chiesa San Vincenzo de Paoli è una delle 300 parrocchie delle 18 Diocesi dell’Isola indicate nell’accordo che la Regione ha raggiunto con la Conferenza Episcopale per somministrare il vaccino nella giornata del Sabato Santo.

Nella foto: Toti Amato e Antonio Iacono.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche