Farmacia

Coronavirus

Vaccini nelle farmacie siciliane, ecco l’accordo: si parte dal 15 luglio

Firmata la convenzione tra Federfarma Sicilia e Regione. Saranno usati soprattutto Moderna e Johnson & Johnson che sono di più facile utilizzo. Ogni dose sarà pagata ai farmacisti 12 euro.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Si partirà il 15 luglio con i vaccini anticovid nelle farmacie siciliane, proprio ieri infatti è stata firmata la convenzione tra Federfarma Sicilia e la Regione Siciliana. Le farmacie attualmente aderenti sono 650 ma il numero è destinato a salire, perché sono state moltissime le richieste pervenute alla Regione da parte dei farmacisti, quindi gli uffici regionali stanno ancora vagliando quali strutture siano idonee ad ospitale le vaccinazioni. Saranno usati tutti i vaccini disponibili, ma soprattutto Moderna e Johnson & Johnson che sono di più facile utilizzo. Ogni dose sarà pagata ai farmacisti 12 euro.

«Abbiamo stabilito tutte le procedure di trasporto dei vaccini che avranno dei codici diversi, perché a noi non sarà mandata l’intera scatola ma soltanto i flaconcini che avranno un codice nuovo per essere tracciato più facilmente. Il cittadino potrà prenotarsi attraverso la piattaforma di PosteItaliane- ha spiegato ad Insanitas Gioacchino Nicolosi (nella foto), presidente di Federfarma Sicilia- Gli hub a breve saranno smantellati, quindi saranno le farmacie e i medici di base a proseguire con le vaccinazioni. I farmacisti sono già pronti a partire perché hanno espletato il corso ad hoc creato dall’Istituto Superiore di Sanità e poi faranno un tutoraggio negli hub vaccinali, in modo che i primi inoculi saranno seguiti da un medico o da un infermiere specializzato. In ogni farmacia, inoltre, sarà presente un collega che ha fatto un corso di primo soccorso per poter intervenire in caso di reazioni avverse. In questo momento i molti farmacisti stanno già prestando gratuitamente le proprie competenze nei hub vaccinali».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche