Sono 39.565 i soggetti che nel 2017 hanno recuperato il gap della mancata vaccinazione in Sicilia, pari al 31,61% di inadempienti. È quanto emerge dagli ultimi dati del Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) della Regione Siciliana.
Grazie al lavoro effettuato in sinergia tra Assessorato alla Salute, Asp e istituzioni scolastiche nel dare attuazione prima al piano regionale di prevenzione e in seguito alla legge nazionale del 31 luglio 2017 sull’ obbligo vaccinale, il dato è migliorato avvicinandosi sempre di più ai valori attesi.
Nel rispetto della circolare ministeriale, anche nell’ isola, entro il 20 marzo le istituzioni scolastiche, acquisite le informazioni da parte delle Asp, inviteranno i genitori a depositare entro dieci giorni il certificato di vaccinazione avvenuta.
Entro il 30 aprile i dirigenti scolastici comunicheranno alle Asp le eventuali violazioni dell’obbligo vaccinale. Domani 14 marzo, la Conferenza Interregionale di Prevenzione, coordinata dalla Regione Veneto, si riunirà per stabilire le modalità operative da seguire riguardo ai soggetti non vaccinati.