Insanitas TV

L'intervista video

UNIPA, Ciaccio: «Manichini nuovo strumento didattico per specializzandi e medici»

Il presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia di Palermo illustra ad Insanitas la novità tecnologica che simula in pieno l’organismo umano.

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Uno strumento didattico innovativo ed altamente tecnologico fa il suo ingresso al Policlinico “Giaccone” di Palermo, a favore di specializzandi e medici, più o meno giovani.

«Si tratta di manichini di tutte le fasce di età che simulano in pieno l’organismo umano sia in condizioni di salute in cui lo studente può apprendere manovre di semeiotica o di visita come la palpazione di un addome o l’ascolto de torace, come se lo facesse su un corpo umano- spiega ai microfoni di Insanitas Marcello Ciaccio, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo- Inoltre, il manichino può simulare tutti i quadri di patologia, quindi, fornisce agli studenti uno strumento per poter affiancare la pratica alla teoria in modo sistematico». Grazie ad un software che modula la risposta del manichino, esso può simulare anche traumi e ferite, ed essere oggetto di interventi chirurgici.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche