aggressioni Smi violenza medici legali

ASP e Ospedali

Da un utente

Un’aggressione tira l’altra: Termini Imerese, colpiti due medici legali dell’Asp di Palermo

Da utente, che pretendeva, senza averne diritto, un certificato. La condanna del commissario Candela.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Sostegno, supporto in tutte le sedi competenti e massima solidarietà» è espressa dal Commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela, a due medici del servizio di medicina legale e fiscale del distretto di Termini Imerese aggrediti ieri mattina in ufficio da un utente.

«Ci costituiremo parte civile in un eventuale procedimento a carico di chi si è reso colpevole della vile aggressione- sottolinea Candela- Diciamo con fermezza basta alla violenza e basta a chi pretende con la forza e la sopraffazione di avere ciò di cui non ha diritto».

L’aggressione è avvenuta ieri poco dopo le 10.30, all’interno del servizio di medicina legale e fiscale. Un utente, che pretendeva, senza averne diritto, un certificato ha prima minacciato e poi aggredito due medici colpendoli violentemente alla presenza di una impiegata amministrativa che ha dato subito l’allarme chiamando i carabinieri ed il 118.

I medici sono stati immediatamente soccorsi e trasportati in ambulanza al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Cimino” di Termini Imerese. Anche la dipendente amministrativa, in evidente stato di shock, è stata costretta a fare ricorso alle cure dei sanitari.

Desolante ed eloquente è stata la scena che si è presentata ai primi colleghi che si sono recati nella stanza con scrivanie spostate, sedie divelte, documenti sparsi per terra e macchie di sangue sulle sedie.

«C’è ormai il ‘far west’ negli ospedali siciliani- dichiara Calogero Coniglio, segretario regionale della Fsi-Usae Federazione Sindacati Indipendenti costituente della confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei – Le aggressioni in Sicilia continuano ad aumentare. Non si contano neanche più. Ogni settimana, uno o più episodi di violenze ai danni di medici ed infermieri. Dobbiamo aspettare che ci scappi il morto per mettere fine a questa violenza?»

Ed aggiunge: «Aspettiamo il disegno di legge annunciato dal Ministro Grillo che prevede l’inasprimento delle sanzioni penali nei casi di aggressioni al personale e presidi per la sicurezza delle strutture. Ma ribadiamo che non basteranno i militari, ci vogliono le forze di polizia presenti per mettere fine a questa situazione. La nostra battaglia continuerà se, venerdì, il disegno di legge non prevederà anche i posti di polizia».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche