Insanitas TV

Policlinico di Palermo

Una giornata di formazione aziendale per gli studenti di anatomia patologica

"Mi piace paragonare  questo corso di studi ad un commissariato di polizia - afferma Salvo Di Stefano - perché qui gli studenti imparano a scoprire, tramite indagini di laboratorio, i colpevoli di malattie e infezioni"

Tempo di lettura: 2 minuti

Per i futuri tecnici sanitari di laboratorio biomedico di Palermo una giornata a contatto con la realtà aziendale di Diapath, realizzata nell’ambito del corso di studi di anatomia patologica. L’evento si è tenuto lo scorso 25 marzo presso l’aula di anatomia patologica del Policlinico di Palermo. “Mi piace paragonare  questo corso di studi ad un commissariato di polizia – afferma il direttor delle attività didattiche del corso di studi in anatomia patologica Salvo Di Stefano, che è anche presidente della commissione d’albo dei Tecnici di laboratorio biomedico di Palermo. “Il paragone – prosegue Di Stefano – deriva dal fatto che qui gli studenti imparano a scoprire, tramite indagini di laboratorio, il colpevole di malattie o infezioni. Grazie a questo lavoro i tecnici sanitari di laboratorio biomedico sono un valido aiuto al medico per fare una diagniosi”.

“Siamo veramente lieti di essere qui oggi – afferma la responsabile marketing di Diapath, Laura Vavassori – la nostra azienda crede molto nella formazione e nella condivisione di best practices nell’ambito dell’anatomia patologica. Con l’occasione oggi abbiamo donato agli studenti dei camici di laboratorio ma la cosa più importante è certamente il momento formativo offerto agli studenti grazie al contributo della dottoressa Maria Chiara Giangare. In particolare agli studenti è stato presentato il diapath lap talks, un hub digitale che raccoglie contenuti scientifici di alto livello e permette e stimola la creazione di una community scientifica in una nicchia particolare come quella dell’anatomia patologica”.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche