Nasce il Coordinamento Nazionale emergenza-Urgenza della Ugl Salute alla cui guida è stato nominato Giuseppe Catalano con Riccardo Melias come suo vice. «Era assolutamente necessario dare uno specifico punto di riferimento ai tanti operatori sanitari coinvolti in questo delicatissimo servizio- dichiarano il Segretario Nazionale Gianluca Giuliano e il Vice Segretario Carmelo Urzì- L’emergenza-urgenza rappresenta il primo contatto diretto dell’ammalato con la rete assistenziale e riveste quindi un ruolo chiave nella struttura del SSN».
I sindacalisti proseguono: «Bisogna adeguarsi ai tempi e percorrere una strada di sviluppo e crescita di tutte le realtà emergenziali per valorizzare le capacità dei professionisti e dei volontari coinvolti. Il Coordinamento Nazionale pone tra i suoi principali obiettivi quello di giungere a delle linee guida nazionali di indirizzo che possano superare la frammentarietà territoriale oggi presente».
Uno dei punti fermi delle richieste della Ugl Salute riguarda gli autisti-soccorritori. «Chiediamo da tempo alle istituzioni di riconoscere giuridicamente e professionalmente questa figura. È arrivato il momento di liberare gli autisti soccorritori dal limbo dove sono ingiustamente rinchiusi, riconoscendone il ruolo essenziale nella rete assistenziale d’emergenza» concludono Giuliano e Urzì.