Dal palazzo

Il 15 e 16 settembre a Palazzo Comitini

Tumori tiroidei, a Palermo endocrinologi e chirurgi a confronto in ricordo del luminare Marco Attard

Il 15 e 16 settembre a Palazzo Comitini

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Sono passati sei mesi dalla scomparsa di Marco Attard, luminare dei tumori tiroidei all’Ospedale Cervello. Tra le tante cose di cui si occupava, aveva progettato un convegno scientifico nazionale dedicato a questo tema.

I suoi collaboratori hanno voluto fortemente condurre in porto il suo progetto. Ed ecco “Highlights tiroide-paratiroide-surreni. Endocrinologi e chirurghi a confronto”, in programma venerdi 15 e sabato 16 settembre a palazzo Comitini. L’evento è organizzato dall’Associazione tumori tiroidei e affini (ATTA) presieduta da Luisa La Colla.

Lo staff scientifico: Piernicola Garofalo (responsabile scientifico) dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello e Andrea Attard (membro del consiglio direttivo dell’ATTA) e Gregorio Scerrino della Clinica Chirurgica del Policlinico di Palermo.

Due giorni in cui medici provenienti da tutta Italia, e qualcuno anche dall’estero, si confronteranno sulle più moderne tecniche legate ai tumori tiroidei. Il via ai lavori, venerdì 15 settembre alle 8,45 con il saluto del Commissario dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, Maurizio Aricò.

Prima sessione dedicata proprio ai tumori tiroidei, con i casi clinici e le scelte chirurgiche; la seconda sessione sarà dedicata all’iperparatiroidismo primitivo; sabato le altre due sessioni che affronteranno i temi dell’incidentaloma surrenalico e dell’educazione sanitaria con il corretto utilizzo di servizi e risorse e i percorsi assistenziali.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche