PALERMO. Un alberello di melograno, simbolo di coraggio, forza ed eroismo dei bambini e degli adolescenti colpiti dal cancro. È stato piantato a Palermo, nei Giardini Reali dell’Ars, in occasione della quarta edizione di “Diamo radici alla speranza, piantiamo un melograno” e della Giornata Mondiale contro il cancro infantile. L’obiettivo è sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica sui tumori infantili e esprimere sostegno a bambini e adolescenti con il cancro, ai guariti, alle famiglie, e ai loro caregivers.
L’Aslti, l’associazione siciliana per la lotta contro le leucemie e i tumori infantili, ha aderito alle iniziative organizzate da Fiagop, la Federazione che riunisce le associazioni dei genitori di bambini e ragazzi affetti da patologie oncoematologiche. «La nostra associazione- sottolinea Ilde Vulpetti, direttrice dell’area operativa di Aslti- con i volontari e tanti piccoli pazienti e ex pazienti, mette a dimora piante di melograno per dare un messaggio di speranza a tutti i bambini e gli adolescenti che combattono il cancro».
Alla cerimonia ai Giardini Reali dell’Ars hanno preso parte anche Loredana Novelli, presidente dell’associazione Siciliae Mundi e Alessandro Aricò, capogruppo di DiventeràBellissima all’Ars. «Da anni vicina all’Aslti ho ritenuto in questa giornata mondiale di coinvolgere le nostre istituzioni- sottolinea Loredana Novelli– Ringrazio l’Ars che ha permesso che questo accadesse e un particolare ringraziamento va all’onorevole Aricò che da tempo supporta con Siciliae Mundi questa realtà».
Da parte sua Alessandro Aricò ha affermato: «È importante per me oggi essere presente, per dare un segno di speranza alle famiglie dei bambini e degli adolescenti colpiti dal cancro, sensibilizzando le istituzioni e l’opinione pubblica sui tumori infantili».