Dal palazzo

L'annuncio

Tumori e leucemie infantili, nasce a Palermo la seconda casa Aslti

Per ospitare le famiglie dei bambini in cura nell'Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica del Civico. Ilde Vulpetti: «Pronti a accogliere anche piccoli pazienti oncologici provenienti dall' Ucraina».

Tempo di lettura: 2 minuti

Nasce la seconda Casa Aslti a Palermo: l’associazione siciliana per la lotta contro le leucemie e i tumori infantili, attraverso i ricavati delle iniziative di solidarietà, ha completato l’allestimento di un secondo appartamento, in via Roberto Indovina 5, nella zona dell’Ospedale Civico, per ospitare le famiglie dei bambini in cura nell’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Civico di Palermo.

«Siamo pronti a accogliere anche piccoli pazienti oncologici provenienti dall’ Ucraina – afferma Ilde Vulpetti, direttrice dell’area operativa di Aslti- Per questo abbiamo accelerato l’allestimento di un secondo appartamento, a pochi piani di distanza dal primo, inaugurato un anno fa». Alla “partenza” della nuova casa Aslti hanno contribuito con donazioni e con l’acquisto di arredi e elettrodomestici anche altri partners dell’associazione, già attivi in altre iniziative solidali: Mamme solidali, Fidapa Altavilla, Chiesa del Sepolcro di Bagheria, Cps (Consulta permanente Sicilia).

Nella prima Casa Aslti finora sono stati accolti quindici bambini accompagnati dalle famiglie, soprattutto provenienti dalla Sicilia occidentale. «Un secondo appartamento ci consentirà di ospitare almeno quattro famiglie al mese- continua Ilde Vulpetti- e di incrementare la mission della nostra associazione, il sostegno alle famiglie dei bambini e degli adolescenti con leucemie e tumori che concretizziamo, anche e soprattutto, attraverso le nostre iniziative, come la “Ciocco- latta che fa bene” e la prossima alle porte: “La Pasqua buona e solidale”».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche