Dal palazzo

L'iniziativa a Palermo

Trapianto e sport, medici ed infermieri insieme alla nazionale calcio trapiantati per sensibilizzare i donatori

Il presidente dell’Ordine degli Infermieri di Palermo Franco Gargano “Sicilia ancora troppo indietro, dobbiamo lavorare insieme per una cultura della donazione più diffusa”

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è concluso sabato scorso, 16 febbraio, il dodicesimo incontro siciliano per medici ed infermieri di area nefrologica, coordinato dalla Dott.ssa Flavia Caputo. La chiusura del congresso è stata dedicata al tema del “Trapianto e lo sport” con la presenza della nazionale italiana calcio trapiantati.

Nel pomeriggio a completare e ribadire l’importanza dello sport dopo il trapianto è stato organizzato un incontro di calcio tra la nazionale italiana calcio trapiantati ed una rappresentativa dell’Ospedale Civico di Palermo. Una bella partita tirata fino all’ultimo minuto e culminata con la vittoria della nazionale, cinque a quattro seguita da una bella partecipazione. Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla donazione degli organi che rimane ancora l’unico rimedio a molte gravi malattie

“Proprio oggi sono stati diramati i dati sulle donazioni di organi relativi al 2018 che vedono ancora la Sicilia molto indietro rispetto ai dati registrati dalle regioni del centro nord -– afferma il presidente OPI Palermo Franco Gargano – la nostra regione chiude il 2018 con una media di 8,7 donatori ogni milione di abitanti, ancora troppo poco se pensiamo che la Toscana raggiunge una media di 46,8 donatori per milione di abitanti, senza considerare il dato della Valle d’Aosta, dove la media è addirittura di 70,9. Occorre uno sforzo sinergico da parte della politica ma anche da parte di tutti gli operatori della sanità, medici ed infermieri inclusi, per costruire insieme una cultura della donazione più consapevole e diffusa”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche