La provincia di Trapani era stata la prima a tagliare il traguardo dei pazienti 0, ma a distanza di 14 giorni dalla notizia delle dimissioni dell’ultimo paziente (leggi qui) l’Asp è costretta a riavvolgere il nastro a causa dei quattro nuovi casi che si sono registrati in altrettante città della provincia: Mazara del Vallo, Calatafimi Segesta, Castelvetrano e Marsala.
Una vara e propria beffa poichè giusto ieri erano maturati i 28 giorni senza alcun nuovo contagio, un periodo pari a due cicli di incubazione che è previsto dall’Organizzazione mondiale della sanità come termine trascorso il quale si può dichiarare conclusa una pandemia. Ma proprio nella serata di ieri la buona notizia è stata travolta dai 4 nuovi casi di Coronavirus. “Tutti – precisano dall’Asp – riguardano pazienti che hanno contratto il virus fuori dalla provincia di Trapani.
Il caso di Marsala è una persona asintomatica, rientrata dalle Marche e in quarantena dal 9 maggio, quello di Calatafimi Segesta è invece un paziente che era stato ricoverato a Villa Maria Eleonora di Palermo. Il caso di Mazara riguarda una donna che lavora nel mondo della sanità a Messina, mentre il caso di Castelvetrano riugarda una persona asintomatica che è arrivata lo scorso 9 maggio da Verona, posta in quarantena domiciliare.