Dal palazzo

Il servizio video di Insanitas

Tra pandemia e prospettive future, ecco il ruolo dell’Ordine Tsrm-Pstrp nel sistema sanitario

Il resoconto del corso di formazione Ecm che si è svolto a Palermo con un focus sulle professioni sanitarie dell'area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione e una tavola rotonda.

Tempo di lettura: 1 minuto

Il ruolo della federazione nazionale Tsrm-Pstrp durante la pandemia, un focus sulle professioni sanitarie dell’area tecnica e di quelle della riabilitazione e della prevenzione e, ancora, un approfondimento sul ruolo dell’ordine Tsrm-Pstrp all’interno del servizio sanitario nazionale. Sono stati alcuni dei temi trattati durante il corso di formazione che si è svolto presso la Sala De Seta ai cantieri culturali della Zisa, propedeutico al rilascio di 6 crediti ecm riconosciuti dall’Ordine dei medici di Palermo (CLICCA QUI per il servizio video di Insanitas).

L’iniziativa ha visto tra gli intervenuti il rettore Massimo Midiri (UNIPA) e il deputato nazionale Carmelo Miceli, è stata organizzata dall’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Palermo e si è chiusa con una tavola rotonda con l’obiettivo di un confronto tra le istituzioni e le professioni sanitarie sulla gestione della pandemia e le prospettive future.

Alla tavola rotonda, coordinata da Gandolfo Marco Macaluso (presidente dell’Ordine Tsrm-Pstrp di Palermo) e moderata dalla giornalista di Insanitas, Sonia Sabatino, hanno partecipato Teresa Calandra (presidente della Fno Tsrm-Pstrp), Salvatore Amato (presidente Omceo Palermo), Antonino Amato (presidente Opi Palermo) e Giuseppe Lupo (deputato all’Ars).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche