Se prima erano storie, racconti, quasi leggende, adesso c’è un video che mostra un topo che scorrazza tra i corridoi della tac e risonanza magnetica, che si trovano nel sotterraneo del padiglione emergenze. La stessa zona in cui la Fials aveva denunciato la presenza di scarafaggi e formiche. Oggi nuova emergenza “ratti” al Civico di Palermo.
I topi, dunque, ci sono. In quantità minore rispetto a tre anni fa, ma continuano ad entrare all’interno dei reparti. Le trappole ci sono, è vero. Ma probabilmente non bastano. E la stessa Fials racconta che un medico, che preferisce rimanere anonimo, ha denunciato la presenza di un topo all’interno di una sala operatoria di chirurgia vascolare. Topo che ha causato il rinvio dell’intervento, spostato in un altro blocco operatorio per consentire pulizia e disinfestazione della sala ormai infettata.
L’emergenza topi, dunque, è di nuovo realtà. La nuova dirigenza del Civico, coordinata da Giovanni Migliore, è riuscita in questi tre anni a far rimuovere tutti i cassonnetti dai viali dell’ospedale, creando una zona riservata proprio alle spalle della camera mortuaria. Ma attorno alla struttura, appena fuori la recinzione, i cassonetti ci sono. E i cumuli di rifiuti attirano per forza di cose i topi. Che poi trovano rifugio all’interno delle calde sale dell’ospedale.
Il Civico ha scritto più volte sia al Comune di Palermo che al Prefetto per chiedere interventi di pulizia specifici per questi cassonetti, visto che la rimozione degli stessi appare quasi impossibile. Ma non ha mai ottenuto risposta. Intanto, come ha confermato lo stesso Giovanni Migliore, la ditta di derattizzazione è già sul posto e sta provvedendo a installare nuove trappole in attesa di un intervento più importante che sarà programmato a breve.