recupero crediti ospedali progressioni economiche

Dal palazzo

I dati di Consulcesi

Tasse non dovute, ecco come i medici possono recuperare l’Irap versata negli ultimi cinque anni

Ecco i consigli di Consulcesi.

Tempo di lettura: 3 minuti

Camici bianchi alla riscossa per recuperare anni di tasse ingiustamente versate: grazie anche all’aiuto di Consulcesi, infatti, ora è possibile vedersi riconosciuto fino al 100% dell’IRAP corrisposta negli ultimi 5 anni e molti dottori hanno già recuperato oltre un quarto di milione di euro: per la precisione 267 mila euro in pochi mesi.

Ciò è stato reso possibile dall’articolo 5 del Decreto Fiscale (DL 193/2016), che ha introdotto la possibilità di presentare la “dichiarazione integrativa a favore del contribuente” fino alla scadenza del termine di decadenza dell’azione accertatrice anche per l’Imposta Regionale sulle Attività Produttive.

Una delle principali conseguenze di questo provvedimento è l’allungamento da quattro a cinque anni in cui si può andare a ritroso per ottenere il credito. Chi agirà nel corso del 2017 potrà recuperare l’IRAP versata a partire dal 2012: i crediti che emergeranno andranno in compensazione, per quanto riguarda l’ultimo anno sin da subito e per il resto fin dall’anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione integrativa.

«Secondo quanto stabilito da recenti sentenze della Cassazione n. 9451/2016, 7291/2016 e 7371/2016- spiegano i legali di Consulcesi– possono accedere ai rimborsi tutti i professionisti con un unico dipendente che abbia mansioni di segreteria o meramente esecutive, ad esempio una segretaria o un infermiere (ma non un altro medico) con orario full-time o due dipendenti con orario part-time; sono esenti dall’IRAP anche i medici professionisti che svolgono l’attività in forma associativa in convenzione con il Servizio sanitario nazionale che hanno uno o più dipendenti. In entrambi i casi deve essere verificata la presenza di beni strumentali non eccedenti il minimo indispensabile per l’attività».

Ma quanto si può riuscire a recuperare? Ovviamente le cifre cambiano da medico a medico ma, per fare un esempio, con un valore medio nazionale del 4% di IRAP, su un reddito imponibile di 70 mila euro è possibile vedersi riconoscere oltre 15 mila euro. Un’opportunità, di fatto, assolutamente imperdibile: per questo i camici bianchi non si sono fatti sfuggire l’occasione di rivolgersi a Consulcesi e al suo partner specializzato in consulenza tributaria per far valere i propri diritti. I risultati, già nel breve periodo, sono stati a dir poco superlativi, facendo registrare un boom di richieste a cui è conseguito il recupero della somma record di oltre 267 mila euro.

Le testimonianze dei camici bianchi che si sono avvalsi dell’aiuto di Consulcesi sono accomunate dall’entusiasmo: «Eccezionale» è il termine più usato da chi è riuscito a recuperare fino a 56 mila euro già versati e considerati ormai definitivamente perduti. «Per anni mi hanno ‘fregato’ un sacco di soldi», ha sottolineato l’urologo Francesco R., tra i più soddisfatti tra coloro che hanno deciso di dire basta all’IRAP non dovuta. «La pratica è stata veramente veloce», ha spiegato l’ortopedico Paola C.; un plauso convinto anche da parte del medico di base Maria Assunta L., che aggiunge: «Ho già consigliato questo servizio a moltissimi colleghi».

Per tutti quei medici che hanno versato l’Irap quando non erano tenuti a farlo, Consulcesi ha messo a disposizione 1.000 consulenti che rispondono al numero verde 800.122.777 e sul sito internet www.consulcesi.it.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche