fondazione giglio Whatsapp prostata pazienti endocrinologia recital sterilizzazione anestesisti

ASP e Ospedali

La Cisl: "Pronti a lottare"

«Tagli a posti letto e reparti, rischio di 150 licenziamenti»: protesta all’ospedale Giglio di Cefalù

Lo rende noto Lorenzo Geraci, segretario generale della Cisl Fp Palermo Trapani, al termine dell’incontro con il direttore generale del nosocomio cefaludese: «Siamo pronti a una lotta senza tregua».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Tagliati 60 posti letto, chiusi i reparti di neurologia, oncologia, urologia, Utic e cardiologia e a rischio licenziamento 150 dipendenti dell’Ospedale Giglio di Cefalù».

Lo rende noto Lorenzo Geraci, segretario generale della Cisl Fp Palermo Trapani, al termine dell’incontro appena conclusosi, con il direttore generale del nosocomio cefaludese, Vittorio Virgilio.

Il manager, insieme ai vertici di tutte le aziende ospedaliere pubbliche e private, è stato convocato stamattina dall’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi, che ha ufficializzato la drastica riduzione da operare al San Raffaele di Cefalù.

«Siamo di fronte  a un provvedimento di gravità inaudita che creerà serissimi danni all’utenza di mezza Sicilia- afferma Geraci- Il San Raffaele Giglio infatti è punto di riferimento non solo per la provincia di Palermo ma anche per quelle di Caltanissetta, Enna, Messina e Agrigento. La scure si abbatte oggi su 150 dipendenti che rischiano di perdere il posto di lavoro e su migliaia di siciliani a cui verrà negato il diritto a una sanità d’eccellenza».

Il segretario generale della Cisl Fp Palermo Trapani annuncia che saranno organizzate mobilitazioni straordinarie per impedire che il provvedimento si traduca in atti concreti: «Siamo pronti a una lotta senza tregua affinché si accendano i riflettori su questa decisione irragionevole e si comprenda la necessità di fare marcia indietro».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche