Emodinamica, Policlinico di Messina tra i protagonisti dello studio “Dubius”
L'emodinamica italiana fa scuola a livello mondiale sulle strategie di trattamento di pazienti colpiti da infarto sub-endocardico (NSTEMI), attraverso lo... [leggi tutto]
L'emodinamica italiana fa scuola a livello mondiale sulle strategie di trattamento di pazienti colpiti da infarto sub-endocardico (NSTEMI), attraverso lo... [leggi tutto]
C'è un dato allarmante generato dalla psicopandemia e dal timore del contagio che in questo periodo dilaga tra la gente: l'aumento di mortalità per infarto... [leggi tutto]
L'Ismett è tra i protagonisti del Congresso Nazionale organizzato dalla Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) e della Associazione Europea... [leggi tutto]
Il 10 febbraio a Catania verrà inaugurato il C.A.S.T., cioè il “Centro Alte Specialità e Trapianti”. Ad annunciarlo durante il VI congresso regionale... [leggi tutto]
Si è conclusa a Catania presso lo “Sheraton Hotel”, sotto la presidenza di Corrado Tamburino, la due giorni relativa al VI congresso regionale siciliano... [leggi tutto]
PALERMO. L'Irccs Ismett sarà protagonista del Simposio congiunto della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) e della Associazione Europea di... [leggi tutto]
Dopo la prima e la seconda parte, con le interviste a Giuseppe Musumeci (nella foto), presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica, ecco... [leggi tutto]
Dopo la prima parte, prosegue la nostra intervista a Giuseppe Musumeci, presidente della Società Scientifica di Cardiologia Interventistica Italiana SICI-... [leggi tutto]
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in molti paesi Europei e si prevede che nel 2030 i decessi annui aumenteranno da 17 a 23... [leggi tutto]
PALERMO. Carenza di organico nelle emodinamiche siciliane, fondamentali nei casi di infarto. Il tema è stato lanciato dalla Società Italiana di Cardiologia... [leggi tutto]