Coronavirus, Andreoni: «Gli anticorpi monoclonali potrebbero essere efficaci»
«Le strategie terapeutiche per combattere COVID-19 sono spesso poco efficaci. Recentemente è stata dimostrata l’efficacia del trattamento con anticorpi... [leggi tutto]
«Le strategie terapeutiche per combattere COVID-19 sono spesso poco efficaci. Recentemente è stata dimostrata l’efficacia del trattamento con anticorpi... [leggi tutto]
PALERMO. Mascherine sì o mascherine no, nella seconda fase dell’epidemia da coronavirus? E di quale tipologia? È polemica tra gli esperti del settore a... [leggi tutto]
E’ salito a 106 il numero delle vittime causate dal nuovo ceppo del coronavirus mentre il numero dei casi diagnosticati in Cina è salito a 4.518. Gli ultimi... [leggi tutto]
Approfondimento del Prof. Antonio Cascio, ordinario di Malattie Infettive dell’Ateneo di Palermo I coronavirus sono grandi virus rivestiti da una... [leggi tutto]
Concluso a Palermo il XVIII Congresso Nazionale della SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali), la cui organizzazione locale è stata... [leggi tutto]
PALERMO. La tubercolosi è ancora una malattia molto diffusa. Ogni anno infatti, nel mondo, si registrano quasi 9 milioni di nuovi casi. Nonostante si tratti... [leggi tutto]
Antonio Davì è il nuovo coordinatore regionale, sez. Sicilia, della SIMIT (Società Italiana di Malattie infettive e Tropicali). Sessantatré anni, direttore... [leggi tutto]
Il 18 e il 19 settembre a Enna si terrà il IX congresso regionale siciliano SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali). Presidenti Antonio... [leggi tutto]
PALERMO. La sepsi è al centro del Progetto Pilota - che fa parte del Position Paper per l’Innovazione, la salute e le scienze della vita, voluto dal... [leggi tutto]
PALERMO. Le epatiti virali sono passate dal decimo al settimo posto tra le cause di mortalità a livello globale, mentre l’AIDS dal trentanovesimo al nono... [leggi tutto]