Coronavirus, il Comitato tecnico scientifico rinasce all’insegna dei malumori
PALERMO. Il Comitato tecnico scientifico per l'emergenza Coronavirus rinasce, ma all'insegna di malumori diffusi tra alcuni suoi componenti. A nominarlo... [leggi tutto]
PALERMO. Il Comitato tecnico scientifico per l'emergenza Coronavirus rinasce, ma all'insegna di malumori diffusi tra alcuni suoi componenti. A nominarlo... [leggi tutto]
Diecimila siciliani diabetici di "tipo 2" in trattamento insulinico potranno usufruire gratuitamente delle nuove tecnologie per il monitoraggio flash del... [leggi tutto]
Intervista al professore Salvatore Corrao, direttore U.O.C. di Medicina interna - Arnas Civico Palermo Tra i vari provvedimenti messi in campo dal... [leggi tutto]
PALERMO. Antonino Candela, 55 anni, già direttore generale dell’Asp di Palermo, medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica, è stato nominato dal... [leggi tutto]
PALERMO. In Italia oltre 3.2 milioni di persone dichiarano di essere affette da diabete, ma stime attendibili, parlano di circa 5 milioni, con un costo per il... [leggi tutto]
PALERMO. Lavorare in sinergia affinché assistenza sociale e assistenza sanitaria si incontrino nella cura del paziente. È questo il tema scelto per celebrare... [leggi tutto]
In Sicilia sono circa 310 mila i malati di Diabete. Siamo la terza Regione per prevalenza, dopo Lombardia e Campania, sul fronte di questa patologia e la prima... [leggi tutto]
PALERMO. Le patologie croniche, quali diabete, scompenso cardiaco, psoriasi e bronco pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ed il relativo impatto... [leggi tutto]
Si terrà a Palermo il sesto Congresso nazionale della "Società italiana di medicina respiratoria in età geriatrica". L'evento, con responsabile scientifico... [leggi tutto]
Lo scompenso cardiaco è una tra le più importanti patologie croniche e ad elevato impatto sul sistema sanitario per consumo di risorse, assieme al Diabete e... [leggi tutto]