La Regione adotta le direttive dell’Oms per la sicurezza degli operatori sanitari
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso disponibile il documento “Valutazione del rischio e gestione dell’esposizione degli operatori sanitari... [leggi tutto]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso disponibile il documento “Valutazione del rischio e gestione dell’esposizione degli operatori sanitari... [leggi tutto]
PALERMO. Un processo totalmente informatizzato per una corretta e sicura somministrazione dei farmaci chemioterapici, dalla prescrizione alla preparazione,... [leggi tutto]
PALERMO. «Come ogni anno con l’arrivo della stagione estiva la carenza cronica nelle strutture sanitarie pubbliche di infermieri e personale di supporto OSS... [leggi tutto]
PALERMO. «Gli anestesisti possono lavorare in un'azienda sanitaria pubblica solo se assunti per concorso, quindi l'iniziativa dell'Asp di Caltanissetta... [leggi tutto]
PALERMO. Il rischio clinico e la sicurezza del paziente sono gli elementi fondamentali da cui partire per il miglioramento e l’evoluzione del servizio... [leggi tutto]
L'azienda ospedaliera Papardo di Messina procede speditamente nell'ottica di ridurre per i propri pazienti il possibile rischio clinico derivante... [leggi tutto]
Fedele al suo impegno di informazione a 360° sul mondo della sanità siciliana e nazionale, la redazione di InSanitas ha scelto di affiancare a questa... [leggi tutto]
PALERMO. Gestione del rischio clinico e promozione della qualità delle cure nelle strutture ospedaliere: l’esperienza siciliana è stata presentata come... [leggi tutto]
Avviato dall’Asp di Trapani il nuovo sistema informatico per la gestione delle apparecchiature elettromedicali, oggi l’unico in Sicilia, che consente la... [leggi tutto]