Ginecologia del Civico, ok alla presenza dei papà in sala parto
Al reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Arnas Civico di Palermo i papà potranno tornare ad assistere al parto. A darne notizia è il direttore dell'UOC... [leggi tutto]
Al reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Arnas Civico di Palermo i papà potranno tornare ad assistere al parto. A darne notizia è il direttore dell'UOC... [leggi tutto]
Sonia e Chantal, si chiamano così le prime due bimbe nate all'Ospedale Civico di Palermo in diretta video. Le rigide limitazioni alle visite, imposte al tempo... [leggi tutto]
PALERMO. L’accretismo placentare è una patologia molto grave, che ha cominciato a diffondersi parallelamente alla diffusione smodata dei parti cesarei negli... [leggi tutto]
PALERMO. Se in passato a un parto cesareo doveva necessariamente seguirne un altro, oggi è possibile optare anche per un parto naturale. Nonostante i rischi... [leggi tutto]
PALERMO. Un parto in condizioni straordinarie quello di Maria Schirmenti, 18 anni, di Roccapalumba che nella mattinata di sabato scorso ha dato alla luce in... [leggi tutto]
PALERMO. Una donna di Roccapalumba, Maria Schirmenti di 18 anni, ha partorito nella mattinata di oggi in un'area di servizio della Tamoil lungo la... [leggi tutto]
Dopo l'articolo relativo all'attacco dei sindacati sulla gestione di Giovanni Migliore all'Arnas Civico di Palermo, riceviamo e pubblichiamo questa lettera... [leggi tutto]
PALERMO. Un percorso nascita che favorisca il benessere della paziente e del suo bambino ma soprattutto lo sviluppo fisiologico della gravidanza fino al parto.... [leggi tutto]
L’endometriosi è una patologia ginecologica che colpisce le donne in periodo fertile, con un’incidenza del 10 per cento circa. Cronica ormono- mediata, è... [leggi tutto]
PALERMO. Tornano ad aumentare i casi di Aids e sifilide in Sicilia, e in gran parte delle regioni italiane. Dopo alcuni anni di decremento, a partire dal 2012,... [leggi tutto]