Infezione da Covid-19, dagli esperti di UniPa un documento di riferimento
Un team di esperti dell'Università degli studi di Palermo ha coordinato un gruppo di neuroendocrinologi italiani per stilare un documento sulla gestione in... [leggi tutto]
Un team di esperti dell'Università degli studi di Palermo ha coordinato un gruppo di neuroendocrinologi italiani per stilare un documento sulla gestione in... [leggi tutto]
A Messina parte la seconda edizione del Master Universitario di II livello in "Hospital Infection Control and Antimicrobial Stewardship". Caratterizzata... [leggi tutto]
ENNA. In Sicilia negli ultimi 10 anni sono stati accertati 443 casi di sifilide, di cui 43 solo nel 1° semestre 2019; inoltre, ogni anno si rilevano più di... [leggi tutto]
PALERMO. In Italia si stimano circa 10.000 casi di decessi all'anno per infezioni resistenti ai comuni antibiotici, pari al doppio delle morti legate agli... [leggi tutto]
PALERMO. Venerdì 8 Novembre si terrà presso il Policlinico "Giaccone" (Aula dell'Accademia delle Scienze Mediche in Via del Vespro, 129) a partire dalle 8,30... [leggi tutto]
PALERMO. La sepsi è stata al centro del Masterclass che si è concluso presso il Policlinico di Palermo sotto l’effige della SIAARTI (Società Italiana di... [leggi tutto]
La sepsi è una condizione clinica molto frequente, di difficile gestione ed è associata ad una elevata mortalità, che varia dal 25% fino al 70% nei casi... [leggi tutto]
PALERMO. "Per un mondo diverso senza sporco e batteri, agite dottori e infermieri!". La Fondazione Giglio di Cefalù, in Sicilia, con la rielaborazione del... [leggi tutto]
Presso l’Università degli Studi di Messina (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale) è attivato, per l’anno accademico 2018/2019, il Master... [leggi tutto]
Si è tenuto a Palermo, a Villa Magnisi, il convegno nazionale di ANIPIO, la società scientifica che raccoglie gli infermieri specialisti nel rischio... [leggi tutto]