Malattie rare, ecco i risultati del focus promosso dal Policlinico Martino
MESSINA. Le malattie rare endocrine-metaboliche ed in particolare le conseguenze scheletriche e la facilità di fratture ossee indotte direttamente, o... [leggi tutto]
MESSINA. Le malattie rare endocrine-metaboliche ed in particolare le conseguenze scheletriche e la facilità di fratture ossee indotte direttamente, o... [leggi tutto]
MESSINA. Le malattie rare endocrino-metaboliche (Ma.R.E.), in particolare quelle che alterano il metabolismo calcio-fosforo, causando conseguenze sullo... [leggi tutto]
MESSINA. Il 20 e il 22 maggio dalle ore 15 alle 17, al I piano del pad. NI del Policlinico Martino, l’UOC di Pediatria (diretta da Giovanni Pajno) e l’UOC... [leggi tutto]
Tra le più frequenti malattie endocrine spicca la patologia nodulare tiroidea. L’ecografia tiroidea ad alta risoluzione riesce ad identificare la presenza... [leggi tutto]
Antonio Burgio (nella foto), dirigente medico del reparto di Medicina Interna dell'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta, è il nuovo presidente regionale... [leggi tutto]
Il progetto di ricerca dell’Università di Messina, relativo all'"Identificazione e validazione di biomarcatori predittivi di risposta farmacologica nei... [leggi tutto]
MESSINA. Il Policlinico "Martino" incassa la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015, riconosciuta dall’ente di certificazione internazionale Bureau... [leggi tutto]
PALERMO. È stato riattivato alla Fondazione Giglio di Cefalù l'ambulatorio di endocrinologia. Partirà dal primo ottobre con sedute il lunedì dalle ore... [leggi tutto]
ENNA. È stato riavviato l’Ambulatorio di Endocrinologia e Patologie della Tiroide dell’UOC Medicina Interna dell’Ospedale “Umberto I” di Enna,... [leggi tutto]
Improvviso lutto nella Sanità palermitana. Si è spento l'endocrinologo Paolo Porcelli, 67 anni e punto di riferimento nel reparto di Endocrinologia... [leggi tutto]