Irib-Cnr, lezioni online sul Coronavirus rivolte agli studenti
L’istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica (IRIB) del CNR, ha realizzato un’offerta formativa di divulgazione scientifica per far conoscere agli... [leggi tutto]
L’istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica (IRIB) del CNR, ha realizzato un’offerta formativa di divulgazione scientifica per far conoscere agli... [leggi tutto]
Si chiama “Tolepatì” (significa “Tolerant Patient”, ma anche “non mollare” nei paesi asiatici) ed è un vero e proprio dispositivo medico che... [leggi tutto]
L'Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con il CNR, ha avviato uno studio sulla genetica del Coronavirus SARS-CoV-2 su pazienti COVID-19... [leggi tutto]
Nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, venerdì 20 settembre alle ore 9, si terrà la Lectio magistralis del professore e scienziato Giulio Tarro, su “I... [leggi tutto]
PALERMO. La presenza o meno di verde urbano può influire sulla salute dei bambini.È quanto dimostrato dal primo studio italiano condotto da un team... [leggi tutto]
PALERMO. Nutrizione, scarsa attività fisica e fumo di sigaretta possono incidere sull'insorgenza dei tumori. Questo il tema al centro del convegno “Donne e... [leggi tutto]
PALERMO. Dal 18 settembre 2017 sarà disponibile il nuovo sistema per la prenotazione delle prestazioni assistenziali del Policlinico di Palermo che offrirà... [leggi tutto]
PALERMO. Una piattaforma innovativa per lo studio e lo sviluppo di nuove molecole nella lotta ai tumori. Ad annunciarne la realizzazione è l’assessore... [leggi tutto]
ENNA. Avviata la collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sulle malattie rare. L’Asp di Enna, diretta da Giovanna Fidelio, unitamente... [leggi tutto]
Così come riportato in questo precedente articolo, a Messina sorgerà il bio-parco delle intelligenze e delle neuro-fragilità, un centro internazionale di... [leggi tutto]