Case di Cura, l’Ugl sanità chiede l’urgente riforma della legge 39 del 1988
"Ciò che nei giorni scorsi è accaduto all'interno dell'Assemblea regionale siciliana sull'aggiornamento, contenuto nella riscrittura del "collegato", di un... [leggi tutto]
"Ciò che nei giorni scorsi è accaduto all'interno dell'Assemblea regionale siciliana sull'aggiornamento, contenuto nella riscrittura del "collegato", di un... [leggi tutto]
Continua il dibattito fra La federazione siciliana delle OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) e l'AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata),... [leggi tutto]
PALERMO. "Gli ospedali privati hanno personale in numero sufficiente a garantire un servizio di qualità e ad ottemperare a tutte le norme sulla sicurezza del... [leggi tutto]
Portare a 180 minuti al giorno l’assistenza infermieristica per ogni degente ospite delle case di cura siciliane e provvedere in tempi stretti... [leggi tutto]
PALERMO. Si è conclusa con il deposito delle relazioni finali, la prima attività di controllo, su scala regionale in Sicilia, delle case di cura accreditate... [leggi tutto]
CATANIA. Visita istituzionale per il segretario generale territoriale della Ugl di Catania, Giovanni Musumeci, e per i segretari delle federazioni regionali... [leggi tutto]
Per la prima volta, la componente di diritto privato del Sistema sanitario nazionale entra a pieno titolo nell’alta formazione specialistica dei... [leggi tutto]
PALERMO. Un processo totalmente informatizzato per una corretta e sicura somministrazione dei farmaci chemioterapici, dalla prescrizione alla preparazione,... [leggi tutto]
PALERMO. “Spegni la sigaretta, accendi la vita”. È lo slogan scelto dalla Clinica Candela per presentare l’apertura di un centro antifumo in occasione... [leggi tutto]
PALERMO. Una brutta avventura con un lieto fine è quella vissuta da una nonnina di 103 anni. La signora G. M., originaria di Carini, in seguito ad una... [leggi tutto]