Riforma Seus 118, Ugl Sanità: “Fondamentale tutelare i lavoratori”
Una delegazione della Ugl sanità e medici Sicilia è stata ricevuta ieri mattina in Assessorato regionale della Salute per un confronto sull'evoluzione del... [leggi tutto]
Una delegazione della Ugl sanità e medici Sicilia è stata ricevuta ieri mattina in Assessorato regionale della Salute per un confronto sull'evoluzione del... [leggi tutto]
PALERMO. Carenza assoluta di personale, medicina ospedaliera, medicina territoriale e carceraria, rete dell'emergenza-urgenza, dislivello assistenziale... [leggi tutto]
Sul futuro del 118 siciliano intervengono le federazioni regionali Ugl sanità e Ugl medici, attraverso i rispettivi segretari Carmelo Urzì (nella foto) e... [leggi tutto]
PALERMO. Né liquidazione, né passaggio in Areu: il futuro dei lavoratori della Seus 118, circa 3.200, con la nuova organizzazione della rete... [leggi tutto]
Sono in stato di agitazione anche i lavoratori agrigentini della Seus 118 che, con il recente disegno di legge 562/19, rischiano di non poter transitare in... [leggi tutto]
PALERMO. «Il disegno di legge relativo alla costituzione dell’Areu Sicilia presenta numerosi punti di criticità non indifferenti, con particolare... [leggi tutto]
PALERMO. «Solamente una minima parte dei 3.200 lavoratori della Seus 118 potranno transitare in Areu, la nuova società che gestirà il servizio di emergenza... [leggi tutto]
PALERMO. «Prendiamo atto dell'impegno assunto dal governo regionale attraverso l'assessore Razza per la salvaguardia dei livelli occupazionali del personale... [leggi tutto]
PALERMO. Proseguono le interviste di Insanitas ai nuovi direttori generali della Sanità siciliana. Stavolta è il turno di Carlo Picco, ex direttore sanitario... [leggi tutto]
Ogni volta che c'è la possibilità di trapiantare un organo i minuti sono letteralmente contati. Soprattutto quando si tratta dei polmoni, che sono tra gli... [leggi tutto]