Formare i manager della Sanità di domani, al via a Palermo un Master di II livello
Presentato ieri pomeriggio, nell’aula delle Capriate di Palazzo Chiaramonte Steri, il Master di II livello “ORMAS, Organizzazione e Management delle... [leggi tutto]
Presentato ieri pomeriggio, nell’aula delle Capriate di Palazzo Chiaramonte Steri, il Master di II livello “ORMAS, Organizzazione e Management delle... [leggi tutto]
PALERMO. Un quadro completo sul coronavirus e sulle conseguenze, spesso più gravi, che il Covid19 può determinare in caso di comorbidità. E' stato questo... [leggi tutto]
L’unità operativa di gastroenterologia del Policlinico Giaccone, diretta dal prof. Antonio Craxì, vista l’emergenza Covid-19 e i conseguenti... [leggi tutto]
CATANIA. Identificare specifici setting di pazienti positivi al virus HCV dell'epatite C, spesso inconsapevoli del loro stato di portatori di infezione: questa... [leggi tutto]
Domani, venerdì 29 marzo, a partire dalle 9, nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà il Congresso... [leggi tutto]
PALERMO. Il gap tra l’innovatività dei farmaci e la spesa sanitaria e le difficoltà d’accesso alle risorse ministeriali destinate alla cura di alcune... [leggi tutto]
Antonio Davì è il nuovo coordinatore regionale, sez. Sicilia, della SIMIT (Società Italiana di Malattie infettive e Tropicali). Sessantatré anni, direttore... [leggi tutto]
fonte www.ilSicilia.it PALERMO. Assistenza sanitaria ai migranti e lotta all'epatite C: è l'asse portante del progetto al centro di un incontro che si è... [leggi tutto]
La rete HCV (Rete per la cura dell’Epatite e della Cirrosi da Virus C) Sicilia nasce nel 2013 sulla scia di una grande innovazione rappresentata dai farmaci... [leggi tutto]
PALERMO. Le epatiti virali sono passate dal decimo al settimo posto tra le cause di mortalità a livello globale, mentre l’AIDS dal trentanovesimo al nono... [leggi tutto]