Ospedale di Ragusa, impiantato mini pacemaker “senza fili”
RAGUSA. All'ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa è stato impiantato un Pace-Maker leadless- "senza fili"- bicamerale (MICRA AV Medtronic), delle dimensioni di... [leggi tutto]
RAGUSA. All'ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa è stato impiantato un Pace-Maker leadless- "senza fili"- bicamerale (MICRA AV Medtronic), delle dimensioni di... [leggi tutto]
RAGUSA. Al "Giovanni Paolo II" nell'UOC di Cardiologia (diretta da Antonino Nicosia) è stata effettuata dal dirigente medico Giuseppe Campisi un'ablazione di... [leggi tutto]
Anche quest'anno la Cardiologia di Ragusa ha aderito alla campagna nazionale dell'Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e della... [leggi tutto]
RAGUSA. Pochi giorni fa Giuseppe Campisi, della Elettrofisiologia della Cardiologia dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa, ha condotto a con... [leggi tutto]
Nuovo traguardo della Cardiologia Interventistica dell’ASP di Ragusa. Grazie alla applicazione della “Crioablazione”, una tecnica innovativa che si... [leggi tutto]
RAGUSA. Non si tratta di frutta, ma di semi. Ricchi di tanti grassi, per lo più insaturi, dunque “buoni”. L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha raccolto... [leggi tutto]
RAGUSA. La fibrillazione atriale è l’aritmia più comune nei pazienti con età maggiore di 65 anni ed è fra le cause principali di ictus ischemico dopo i... [leggi tutto]
RAGUSA. Due nuovi primari all'Asp di Ragusa: sono Antonino Nicosia (Cardiologia/Emodinamica dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo) e Francesco Curto... [leggi tutto]