Villa Sofia-Cervello, in arrivo la terapia “Car-T” contro linfomi e leucemie
PALERMO. Le CAR-T cells sono linfociti del paziente, modificati geneticamente, in modo da essere capaci di reagire contro cellule tumorali dello stesso... [leggi tutto]
PALERMO. Le CAR-T cells sono linfociti del paziente, modificati geneticamente, in modo da essere capaci di reagire contro cellule tumorali dello stesso... [leggi tutto]
PALERMO. Durante un Convegno sono state presentate le linee guida per una collaborazione scientifica tra l'ospedale Cervello e l’Hiwa Hospital di... [leggi tutto]
Si è insediato presso l’Assessorato regionale per la Salute il coordinamento della rete oncologica della Regione siciliana che avrà il compito di definire... [leggi tutto]
PALERMO. Razionalizzare gli interventi, gli acquisti e quindi anche i costi. Questo l’obiettivo alla base della costituzione a Villa Sofia-Cervello della... [leggi tutto]
PALERMO. Alessandra Santoro, genetista biologa, responsabile del Laboratorio di Oncoematologia e manipolazione cellulare dell’Azienda Villa Sofia-Cervello,... [leggi tutto]
Proseguono i sopralluoghi della commissione di senologia istituita con decreto dell'Assessore alla Salute Ruggero Razza, negli ospedali siciliani candidati a... [leggi tutto]
PALERMO. Quali sono le mutazioni genetiche che fanno nascere il tumore alle ovaie ? Qual è la terapia più appropriata per questa paziente? Al “Laboratorio... [leggi tutto]