fials coronavirus civico organico

Dal palazzo

I dettagli

«Stop ai tagli alla Sanità pubblica, siano stabilizzati i precari»: la Fials manifesterà a Palermo

Martedì mattina 28 febbraio scenderà in piazza davanti all'assessorato regionale alla Salute per rivendicare maggiore attenzione e più risorse.

Tempo di lettura: 2 minuti

«Stop ai tagli alla sanità pubblica»: è la protesta della Fials Confsal  che martedì mattina 28 febbraio a Palermo scenderà in piazza davanti all’assessorato regionale alla Salute per rivendicare maggiore attenzione e più risorse. Sarà presente anche il segretario nazionale Giuseppe Carbone oltre al segretario regionale Sandro Idonea.

«Basta con il personale sanitario “in affitto” dalle cooperative- scrive il sindacato- basta con le convenzioni, che cedono al privato pezzi importanti della sanità pubblica. Basta con il definanziamento del Servizio sanitario nazionale». La Fials rivendica tra l’altro «la proroga di tutti i contratti in corso in scadenza al 28 febbraio e l’avvio delle procedure di stabilizzazione, che coinvolgano tutto il personale precario, anche dei lavoratori del ruolo tecnico inspiegabilmente trascurati dal decreto Milleproroghe».

Inoltre la Fials chiede «direttive unitarie ai commissari straordinari della aziende sanitarie per evitare licenziamenti di precari. È assurdo e paradossale – spiega il sindacato – che molti direttori generali decidano, autonomamente, di licenziare i lavoratori precarie e bandire, contestualmente, i concorsi per l’assunzione di personale esterno per gli stessi profili professionali dei licenziati».

Quindi la Fials ritiene urgente «la riforma del Servizio di Emergenza-urgenza Seus 118, il cui organico è fermo da oltre 15 anni. Occorre bandire i concorsi per la sostituzione di oltre 200 lavoratori cessati dal servizio e mettere mano alla nuova dotazione organica al fine di evitare il collasso dell’azienda che tutta Italia ci invidia».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche