precari dimissioni comitato coronavirus precari asp

Dal palazzo

Riguarda medici, infermieri e tecnici

Stabilizzazioni dei precari della Sanità siciliana: ecco la circolare dell’assessore con requisiti e modalità

La platea coinvolta è di almeno duemila tra medici, infermieri e tecnici. I manager di Asp ed ospedali dovranno avviare l'iter di assunzione a tempo indeterminato entro il 20 febbraio.

Tempo di lettura: 1 minuto

Così come anticipato ieri da Insanitas (leggi qui), è arrivata la firma della circolare sulle stabilizzazioni dei precari nella Sanità siciliana. Ruggero Razza, assessore regionale alla Salute, nel documento detta tutte le regole alle quali dovranno attenersi le aziende sanitarie per trasformare a tempo indeterminato i contratti di medici, infermieri e tecnici precari.

Una platea che dovrebbe comprendere almeno 2.000 soggetti, forse addirittura 3.000.

I vertici di Asp ed ospedali ora avranno tempo fino al 20 febbraio per approvare le delibere che danno il via ai contratti di stabilizzazione,  ma lo potranno fare soltanto attenendosi a requisiti e modalità della circolare assessoriale, che recepisce sia il decreto Madia che le novità della legge di stabilità.

Per tutti i dettagli, ecco la circolare: clicca qui.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche