Arriva il primo via libera alla stabilizzazione dei precari assoldati dalle aziende sanitarie durante l’emergenza Covid. La legge di Bilancio nazionale 2022, infatti, prevede che “gli enti del Servizio sanitario nazionale vengono autorizzati a stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza”. Si tratta, come detto, di un primo passo, poichè si attende ancora il voto di Camera e Senato.
Sempre la stessa legge di Bilancio prevede per il 2022 circa 1,8 miliardi per l’acquisto di vaccini e medicinali anti-Covid. Il Fondo Sanitario Nazionale viene finanziato con 2 miliardi di euro aggiuntivi ogni anno fino al 2024. Ulteriori risorse sono destinate al fondo per i farmaci innovativi, per complessivi 600 milioni nel triennio. Le borse di studio per gli specializzandi in medicina vengono significativamente aumentate e portate in via permanente a 12.000 l’anno.