Asp di Ragusa ospedale Giovanni Paolo II dipartimento bando

ASP e Ospedali

La delibera del 23 marzo

Stabilizzazione dei precari, l’Asp di Ragusa riapprova un nuovo bando: in palio 214 posti

La delibera del 23 marzo prevede l'adeguamento alla rideterminazione della dotazione organica e della rimodulazione del piano del fabbisogno.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Azienda Sanitaria di Ragusa, con atto deliberativo n. 616 del 23 marzo, ha riapprovato un nuovo bando di stabilizzazione del personale, adeguandolo alla rideterminazione della dotazione organica e della rimodulazione del piano del fabbisogno.

I posti da ricoprire interessati alla procedura di stabilizzazione sono: 174, con le procedure ex art. 20, comma 1 – D.lgs. n. 75/2017 mentre quelli interessati alla procedura ex art. 20, comma 2 – D.lgs. n. 75/2017, sono 40.

La rimodulazione sul piano del fabbisogno, precedentemente approvato, si è resa necessaria per adeguarsi alle prescrizioni impartite dall’Assessorato regionale alla Salute, alla dotazione organica rideterminata, alle norme sulla stabilizzazione e alla relativa copertura finanziaria per l’anno 2018.

«Un atto che mette l’Azienda di Ragusa in linea con lo spirito della legge di stabilizzazione che pone fine al precariato nella sanità- afferma il commissario Salvatore Lucio Ficarra (nella foto)- La delibera di rimodulazione è stata inviata alle OO.SS. Rappresentative e alle RSU. La Direzione Strategica ha operato sempre in una visione puntuale e coerente e, soprattutto, per dare risposte alle esigenze di lavoratori che da anni aspettano di raggiungere un traguardo di certezza: quello, appunto, della stabilità del proprio posto di lavoro».

Ficarra aggiunge: «Abbiamo già bandito i Coordinamenti, bloccati da anni, andremo avanti sereni perché convinti che rispettando le norme di legge e le direttive regionali siamo dalla parte del giusto e se c’è qualcuno che fa ostruzionismo si scordi pure che arresterà il processo di stabilizzazione, ma deve anche sapere che si assume una forte responsabilità nei confronti dei lavoratori».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche