coronavirus

Dal palazzo

La protesta

Stabilizzazione dei precari, in Sicilia al via lo stato di agitazione

L’iniziativa dei sindacati per richiamare l’Assessore alla Salute all’attuazione della Direttiva emanata il 26 aprile scorso.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Richiesta di convocazione urgente di un incontro all’Assessore Regionale alla Salute Giovanna Volo e proclamazione dello stato d’agitazione della dirigenza e del comparto».

L’iniziativa è delle Organizzazioni sindacali regionali di Fp Cgil, Fp Cgil Medici, Nidil Cgil, Uil Fpl, UiltTemp, Uil Fpl Medici, Fials, Csa-Cisal, Confintesa Sanità, Anaao Assomed e Fvm, per richiamare l’Assessore all’attuazione della Direttiva emanata il 26 aprile scorso in merito alla stabilizzazione del precariato.

«Servono- affermano i Segretari Generali delle sigle firmatarie della lettera- indicazioni univoche per tutto il territorio, certezze sui tempi di attuazione e pieno rispetto dei criteri di priorità. Lo chiediamo con forza dal momento che stiamo assistendo ad una serie di comportamenti e atti differenti da un territorio all’altro» .

Tra i punti all’ordine del giorno anche la necessità di definire i criteri di ripartizione delle indennità dei Pronto Soccorso e l’abbattimento delle liste d’attesa nelle aree emergenza -urgenza.

«La Regione – proseguono i sindacati – ha accolto le nostre richieste rispetto alla sospensione delle procedure concorsuali, alla proroga dei rapporti in scadenza, al riconoscimento di un punteggio premiale nelle selezioni, ma questo non basta. Vogliamo tempi certi sull’attuazione della Direttiva e la piena applicazione della legge di conversione 24 febbraio 2023 n.14 “Stabilizzazione del Personale Dirigenziale e non dirigenziale sanitario, socio-sanitario e amministrativo, anche reclutato dagli Enti del SSN con contratti di lavoro flessibile con estensione del diritto anche alle attività riconducibili ai profili del ruolo tecnico e professionale “ come di recente ribadito dalla Conferenza delle Regioni insieme al reintegro del Personale a cui non è stato rinnovata la proroga e a tutt’oggi risulta licenziato».

«Tra le altre richieste che saranno oggetto del tavolo– concludono- l’istituzione di una cabina di regia tra Assessorato della Salute e Organizzazioni sindacali e la nomina dei nuovi Direttori per superare la stagione dei commissariamenti».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche